Computer manSTELIRE ADVISER di Stefano Pria

SERVICES VPN SERVER HOMEAUTOMATION

Stefano Pria

Computer manSoftware Passion

Scrivere software è il mio passatempo preferito. Dal 1985 sono impegnato nel trovare soluzioni per l'automazione industriale e non solo....

PRODOTTI & PROGETTI

Alcune soluzioni sviluppate


FORNI INDUSTRIALI

Progetto iniziato nel 2017 - Prodotto dal 2017

CONTROLLO DI FORNO DEMOLITORE INDUSTRIALE (ELETTRICO E A GAS) O ESSICCATORE

Gestione di un forno industriale costituito da RESISTENZE ELETTRICHE o BRUCIATORE A GAS come sorgenti di calore, dotato di camera FORNO ed eventuale camera POST COMBUSTIONE (per i fumi), fino a 12 sonde di temperatura (J / K / PT100) da poter dislocare a seconda dell'impianto, fino a 6 comandi delle fonti di calore separati, possibilità di pilotaggio motori di ventilazione e ricircolo aria con o senza inverter, gestione di valvole proporzionali per l'inserimento di aria in modo controllato all'interno delle camere .

Esempio di applicazione per pulizia teste di estrusione materiali plastici

Il programma di gestione prevede:
- la possibilità di programmare la curva di salita e discesa di temperatura nei vari ambienti della macchina sincronizzando "a tempo" o "a temperatura" le due camere, le aperture delle valvole e le velocità dei motori presenti.
- la partenza ritardata del programma
- la gestione della sonda sul pezzo
- tutte le sicurezze di supervisione dell'impianto
- gestione e parametrizzazione isteresi sul controllo delle temperature
- parzializzazione per risparmio energetico sfruttando l'inerzia termica delle resistenze
- gestione Industry 4.0 con possibilità di personalizzazioni aziendali
- interfaccia remota
- gestione VPN aziendale per assistenza e manutenzione
....
E' stato sviluppato un hardware ad hoc per contenere al massimo i prezzi e massimizzare le prestazioni.
STELIRE ADVISER di Stefano Pria
Via Rodolfo Morandi 19 MONTELUPO FIORENTINO 50056 FLORENCE - ITALY
EUROPE
priastefano@stelire.it
C.FIS.PRISFN66L09D612X P.IVA 05416760485 CU:W7YVJK9
Written by Stefano Pria